Studio REBECCA
La valvola aortica bicuspide (BAV) è la patologia cardiaca congenita più frequente, interessando lo 0.5-2% della popolazione generale. E’ associata non solo ad un notevole rischio valvolare (stenosi aortica e/o insufficienza, endocardite), ma anche ad aortopatia con un ampio spettro di presentazioni cliniche imprevedibili, che includono dilatazione aneurismatica della radice aortica e/o dell’aorta toracica ascendente, coartazione istimica, dissezione aortica, o rottura di parete.
Il REgistro della Valvola Aortica Bicuspide della Società Italiana di ECocardiografia e CArdiovascular Imaging (REBECCA) è un registro retrospettivo (dal 01/01/2010)/prospettico, multicentrico, osservazionale, che si aspetta di arruolare 3000 pazienti con diagnosi definitiva di BAV posta mediante ecocardiografia trans toracica e/o transesofagea, tomografia computerizzata, risonanza magnetica cardiovascolare, o chirurgicamente. Criteri di inclusione: diagnosi definitiva di BAV. I pazienti saranno arruolati indipendentemente dalla presenza e dalla severità di disfunzione valvolare aortica o patologia del vaso aortico e la coesistenza di altre malformazioni congenite cardiovascolari. Criteri di esclusione: diagnosi incerta di BAV; impossibilità di ottenere il consenso informato e/o ad effettuare il follow-up. I dati anamnestici, demografici, clinici e strumentali raccolti sia alla prima valutazione che durante il follow-up saranno integrati in un software dedicato. Lo scopo è ottenere un set di dati di pazienti con BAV non selezionati , con l’obiettivo principale di valutare la presentazione clinica, la gestione e la prognosi di questi pazienti.
I dati derivanti da un registro multicentrico comprendente un’ampia popolazione di pazienti con BAV potrebbero avere un importante impatto sulla comprensione della storia naturale di questa patologia e fornire informazione utili a migliorarne il trattamento.
Scarica e Consulta la guida per il riconoscimento e la valutazione della valvola aortica bicuspide e poi fai il test di accreditamento per partecipare allo studio REBECCA … Sarai anche Tu uno dei ricercatori REBECCA!!!
Scarica il file Studio REBECCA - Documentazione 20170721 (415 download)
Sommario
0 di 12 domande completate
Domande:
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
Informazione
Per verificare la tua idoneità all’accreditamento allo Studio REBECCA, rispondi a tutte le domande di questo test.
È necessario rispondere con esattezza almeno all’80% delle domande.
Prima di procedere con il test, ti consigliamo di leggere la guida redatta dal dott. Stefano Nistri: Scarica il file Guida al riconoscimento e alla valutazione dell'aorta bicuspide (486 download)
Hai già completato il quiz pertanto non puoi rifarlo.
Il quiz si sta caricando...
Devi iscriverti o registrarti per iniziare il quiz.
Bisogna completare il seguente quiz per poter avviare questo quiz:
Risultati
0 di 12 domande risposte correttamente
Il tempo è scaduto
Hai raggiunto 0 di 0 punti, (0)
Categorie
- Non categorizzato 0%
-
Spiacente ma non sei riuscito a rispondere in modo esatto a un numero sufficiente di domande.
-
Complimenti, hai risposto in modo corretto ad almeno l’80% delle domande.
Il tuo profilo è idoneo per partecipare allo Studio REBECCA.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- Risposta
- Controlla
-
Domanda 1 di 12
1. Domanda
Come descriveresti questa valvola?
Corretto
Non corretto
-
Domanda 2 di 12
2. Domanda
Come definiresti questa calcificazione?
Corretto
Non corretto
-
Domanda 3 di 12
3. Domanda
Valvola aortica:
Corretto
Non corretto
-
Domanda 4 di 12
4. Domanda
Quale lettera indica la corretta misura dell’ aorta ascendente?
Corretto
Non corretto
-
Domanda 5 di 12
5. Domanda
Come descriveresti questa valvola?
Corretto
Non corretto
-
Domanda 6 di 12
6. Domanda
A quale fenotipo appartiene l’aortopatia?
Corretto
Non corretto
-
Domanda 7 di 12
7. Domanda
Valvola aortica:
Corretto
Non corretto
-
Domanda 8 di 12
8. Domanda
Come definiresti questa calcificazione?
Corretto
Non corretto
-
Domanda 9 di 12
9. Domanda
Valvola aortica:
Corretto
Non corretto
-
Domanda 10 di 12
10. Domanda
A quale fenotipo appartiene l’aortopatia?
Corretto
Non corretto
-
Domanda 11 di 12
11. Domanda
È stata effettuata misurazione di:
Corretto
Non corretto
-
Domanda 12 di 12
12. Domanda
Qual è la misura corretta dell’arco aortico trasverso?
Corretto
Non corretto